- +39 02 9475 4184
- info@giambronelaw.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Studio Legale Internazionale Giambrone&Partners
Dipartimento di Diritto Assicurativo
Specializzato in risarcimento del danno per sinistri stradali ed errori medici per cittadini in Italia e all'estero
Lo Studio Legale Internazionale Giambrone & Partners gode di ottima esperienza in ambito stragiudiziale, giudiziale e in tutti gli aspetti legati al mondo assicurativo: azioni di risarcimento dei danni in casi riguardanti incidenti di varia natura e con diversi mezzi di trasporto, infortuni sul lavoro e negligenza medica, nonché procedure di risarcimento per sinistri subiti da cittadini italiani e stranieri.
Desideri assistenza legale nelle seguenti aree?
- Sinistri stradali e Responsabilità civile
- Danni materiali
- Lesioni personali
- Infortuni in luoghi pubblici
- Risarcimento per disastri ed incidenti gravi e/o mortali
- Risarcimento per incidenti sportivi
- Risarcimento per incidenti subiti in vacanza
- Risarcimento per colpa medica
Se la risposta è Sì e desideri una consulenza altamente professionale e specializzata, non esitare a contattarci.
sERVIZI
Risarcimento danni da incidente stradale? Ottieni il Massimo!
I nostri esperti sono in grado di gestire per te la pratica e negoziare per farti ottenere il massimo risarcimento. In caso d’incidente stradale, è possibile chiedere ed ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali (ossia quelli subiti dal veicolo vittima del sinistro) e non patrimoniali (ad esempio le lesioni personali): vanno risarciti, infatti, sia i danni provocati al mezzo che quelli alle persone coinvolte nell’incidente.
Il nostro team di esperti periti cinematici ed avvocati, specializzato da anni nel settore dell’infortunistica stradale fornisce consulenza tecnica, legale e medica per tutti gli aspetti legati alla pratica di risarcimento.
Il Dipartimento di diritto assicurativo è specializzato anche nel fornire assistenza per la denuncia di sinistri stradali in diverse lingue e in tutta Europa.
Risarcimento danni da incidente stradale avvenuto all’estero
Se il sinistro stradale è avvenuto all’estero, in un paese aderente alla Carta Verde o appartenente alla Spazio Economico Europeo (SEE) è utile avere un legale di riferimento per gestire al meglio la pratica di risarcimento e tutti gli adempimenti necessari. La gestione del sinistro può essere effettuata direttamente in Italia, ricordandosi di realizzare la denuncia di sinistro entro 3 giorni dall’incidente stradale.
In caso di sinistro verificatosi in un paese estero non aderente alla Carta Verde, invece, bisogna rivolgersi alla compagnia del responsabile dell’incidente o al Bureau competente.
Lo Studio Legale Giambrone fornisce consulenza legale in tutto il mondo e garantisce assistenza specializzata in diverse lingue. Questo ci permette di essere presenti a livello globale, avvicinandoci alle esigenze di ogni persona anche se si risiede in uno stato estero.
Quali sono i danni risarcibili? Contatta i nostri avvocati esperti in sinistri stradali
Di seguito un elenco delle diverse tipologie di danno risarcibile. Ogni singola voce o categoria di danno deve essere individuata, valorizzata e documentata, altrimenti la Compagnia Assicurativa non procederà alla relativa liquidazione.
- danni al veicolo o ad altri beni danneggiati;
- danno non patrimoniale, nelle sue componenti di:
- danno fisico;
- danno biologico;
- danno morale;
- danno esistenziale;
- danno estetico;
- danno riflesso;
- danni patrimoniali relativi alle spese di cura;
- danni da perdita di reddito (cd. “lucro cessante”) e da “perdita di chances“;
- danni conseguenti al decesso di un congiunto, vittima d’incidente stradale
Risarcimento per colpa medica e malasanità
Lo studio fornisce assistenza legale giudiziale e stragiudiziale per tutti i casi di responsabilità medica e della struttura ospedaliera. Il nostro studio legale difende i diritti delle vittime di malasanità ottenendo i risarcimenti dei danni subiti grazie a un’attenta attività d’indagine e di consulenza con i migliori periti medici legali in tutto il mondo.
Alcuni esempi di malasanità
- Errata diagnosi (es. il medico scambia una malattia per un’altra);
- Omessa diagnosi ed errata terapia (es. il medico non si rende conto della presenza di una malattia o la cura somministrata è sbagliata);
- Intervento mal eseguito o comunque non corrispondente alle linee guida mediche (es. operazione che coinvolga organi diversi da quelli malati o comunque sia stata mal eseguita);
- Mancato consenso informato e consapevole del paziente (es. quando non vengono spiegate modalità ed eventuali rischi dell’intervento);
- Danni da c. d. malasanità (es. infezioni derivate al paziente per carenze della struttura, dimissioni improprie, danni odontoiatrici, danni da parto…). In tutti questi casi vi è un danno che può essere quantificato, sia oggettivamente con tabelle che si basano sull’età del danneggiato e sull’entità delle lesioni, sia soggettivamente in base alla persona del danneggiato (professione, reddito, vita di relazione, attività sportiva etc.).